La storia dell'azienda STANLEY Engineered Fastening in Europa
"Se riuscirete a fornirci questo prodotto non dovrete più preoccuparvi delle ordinazioni!"
A partire dal 1888 George Tucker - Anno di inizio
1888 George Tucker, imprenditore britannico, ha fondato nel quartiere
di Bordersley della città di Birmingham, una piccola azienda che produceva
occhielli per scarpe in pelle.
1899 Viene fondata la United Shoe Machinery Company (USM) a Boston,
USA.
Fondazioni aziendali a partire dal 1900
1902: Viene fondata la American Hardware Corporation ad Hartford, USA.
Dopo l'acquisto di Empire Machinery Company l'azienda diventa nota col
nome "Hartford Empire".
1903: Viene fondata la George Tucker Eyelet Company. L'impresa viene
rilevata dalla United Shoe Machinery Company (USM).
1909: USM fonda un ufficio di distribuzione nella città svedese di
Orebro.
1910 - 1940 La nascita della marca POP®
1914: L'impresa George Tucker Eyelet Company diventa leader nel Regno
Unito nel settore degli occhielli metallici e dei ganci per cordoncini.
1934: La George Tucker Eyelet Company aiuta un'azienda produttrice di
velivoli per lo sviluppo di un nuovo sistema di fissaggio. Questo nuovo
prodotto diventa il rivetto POP® che ha la possibilità di essere applicato
da un lato solo del componente da fissare.
1939: Le cifre di produzione dei rivetti POP® crescono durante la
seconda guerra mondiale a3.000
milioni e l'impresa si trasferisce in una fabbrica più grande a Perry
Barr, Birmingham, UK.
A partire dal 1945 espansione ed efficienza
1945: Vengono aperti nuovi mercati per i rivetti POP® nel settore
automobilistico, degli elettrodomestici e dei mobili metallici.
Vengono
sviluppate macchine nuove e più efficienti per la produzione di rivetti e
vengono portate a Birmingham.
A partire dal 1955 vengono sviluppato nuovi prodotti espandendosi nel mercato CEE
1955: In risposta alle esigenze in cambiamento del mercato vengono
sviluppati nuovi prodotti: Come ad es. il rivetto a cupola Imex.
1956: Vengono visti dei potenziali di crescita sul mercato CEE. Gießen
in Germania viene scelto come il luogo ideale per rifornire il mercato
europeo con i prodotti POP®.
1959: Viene fondata la Tucker GmbH a Gießen, Germania. Lo stabilimento
produce componenti autoperforanti ed imbutiti.
1960 - 1973 l'inizio della saldatura di perni
1971: La USM rileva la Warren, un'azienda americana specializzata
nella produzione di componenti in plastica.
1971: Vengono viste delle opportunità di mercato per i dispositivi di
saldatura dei perni. Quando la Audi Deutschland chiede a Warren in Europa
per la prima volta di realizzare 15 dispositivi di saldatura di perni, USM
decise di realizzarli in uno stabilimento adatto per rifornire la Audi e
pose la prima pietra per la produzione dei dispositivi di saldatura di
perni a Gießen.
1971: Come riconoscimento per il successo nell'export George Tucker
Eyelet Company ha ricevuto il "Queen's Award to Industry".
1971: Viene fondata l'azienda Sistemas de Fijacion Tucker, S.A wird ad
Alcalá de Henares, Madrid, Spagna. Nella nuova fabbrica vengono realizzati
i prodotti POP® per il mercato dell'Europa del sud.
1972: Viene fondata l'azienda Harttung Fasteners a Copenhagen,
Danimarca. L'azienda distribuisce i rivetti POP® ed altri sistemi di
fissaggio industriale sul mercato danese.
1973: La Tucker GmbH acquista la Körber Plastik, per realizzare l'idea
del "Sistema senza fori". In questo periodo lo stabilimento di
Gießen rifornisce l'industria automobilistica con dispositivi di saldatura
perni e clip con grande successo.
1974 Crescita e ampliamento dell'assortimento
1974: USM reagisce alla crescita sensibile d'oltre mare con la
realizzazione di altre fabbriche di rivetti POP® negli USA, in Australia e
in Giappone.
1974: VW chiede aTucker GmbH
lo sviluppo e la fornitura di dispositivi per la saldatura dei perni con
il monitoraggio dei parametri.
Inizio quando
il cliente disse: "Se riuscirete a fornirci questo prodotto non
dovrete più preoccuparvi delle ordinazioni!" Tucker GmbH ha
sviluppato il nuovo sistema e lo ha fornito alla VW. E fino ad oggi VW è
un cliente di fiducia di Tucker GmbH.
1974: Tucker GmbH sviluppa i perni conici che consentono un montaggio
manuale di elemento di giunzione in plastica durante il montaggio di
automobili e li introduce nel mercato.
1974: La George Tucker Eyelet Company cambia nome in Tucker Fasteners
Ltd., per riflettere la vasta gamma di prodotti offerti dall'impresa, alla
quale appartengono i sistemi di rivettatura POP®, i sistemi di saldatura
di perni Tucker e i prodotti di costruzione e i tappi di sicurezza.
1975 - 1980 Emhart
1976: Emhart viene fondata come nuova impresa dalla fusione diUSM e Hartford Empire.
Tradex Oy, un
partner finlandese di distribuzione di POP® viene rilevato da Emhart e
rinominato col nome di Emhart Finnland.
Le aziende
Tucker e USMpartire da questo
momento fanno parte di Emhart.
1979: Viene realizzato un nuovo stabilimento a Gießen per la
produzione di perni.
A partire dal 1982 ci sono dei riconoscimenti per Gießen e Black & Decker
1982: Tucker GmbH per la sua eccellente produzione e fornitura e
grazie ad una continua soddisfazione della clientela riceve il
riconoscimento di "Miglior impresa del Gruppo Emhart".
1982: Fra l'offerta della linea di prodotti POP® appartengono anche i
sistemi di rivetti ciechi POPNut®.
1989: Black & Decker Corporation acquista intanto l'impresa
Emhart, che impiega intanto ben 50.000 dipendenti in tutto il mondo.
1990 - 1993 l'offerta viene ampliata
1991: La produzione di rivetti POP® a Gießen ritorna nuovamente a
Birmingham.
1992: Viene sviluppata la Plastifast e viene immessa sul mercato.
1992:
Vengono sviluppati i rivetti POP® LSR in
risposta al crescente utilizzo di materiali di giunzione nel settore
automobilistico e negli altri settori industriali presenti sul mercato.
1992: I rivetti a cupola POP® SED con elevata vengono sviluppati
proprio grazie ad una richiesta proveniente dall'industria degli airbag.
1993: Tucker GmbH apre una nuova fabbrica in Repubblica ceca per la
produzione della plastica per poter servire al meglio il mercato locale in
continua crescita.
1997 un anno pieni di risultati
Tucker
Fasteners Ltd. decide di rinnovare la dotazione dello stabilimento di
Birmingham per migliorare l'efficienza con concetti di produzione modulari
e con isole di produzione.
Vengono
sviluppati i rivetti a cupola POP® TVD in acciaio inossidabile e vengono
immessi sul mercato.
Vengono
sviluppati e immessi sul mercato i sistemi di saldatura Weldfast con i
supporti metallici eNutfast per i
dadi.
Inoltre
vengono proposti i chiodi a percussione dall'azienda Tucker.
L'azienda
Harttung Fasteners, Danimarca, diventa un'impresa di Emhart.
2000 - 2006: 100 anni e ancora tanta energia
2000: Tucker GmbH apre a Gießen una nuova fabbrica ultramoderna per la
produzione della plastica.
2002: I rivetti POP® SEK e FSR sono stati sviluppati e sono stati
immessi nel mercato per dare una soluzione salva-spazio alle industrie che
producono quadri elettrici ad armadio.
2003: Tucker Birmingham festeggia il suo centenario.
2006: La linea di rivettatrici ProSet® viene immessa sul mercato. I
nuovi utensili dispongono di molte funzioni, come ad es. un alto rapporto
potenza-peso e sono diventati i leader nel mercato.
2009 Altri prodotti e anniversari
POP® Vgrip™
viene sviluppato e immesso nel mercato come risposta al crescente bisogno
dell'industria automobilistica di un rivetto multigrip con caratteristiche
più potenti.
Gli utensili
controllati pneumaticamente POPNut® PC vengono immessi sul mercato. Ciò
consente un'applicazione regolare nelle varie aree di serraggio senza
dover adottare ogni volta l'impostazione della corsa.
Tucker GmbH
festeggia il suo 50° compleanno.
L'azienda
Emhart Teknik in Svezia festeggia il suo centenario.
2010 - fino ad oggi: Un'impresa di STANLEY Black & Decker Inc.
2010: Black & Decker effettua una fusione con STANLEY Works e
nasce la STANLEY Black & Decker Corporation.
2012: Tucker Fasteners Ltd. in Birmingham ha chiuso e 2 terzi della produzione del prodotto "POP" è stata trasferita in Germania presso la città di Giessen.
Inizia una
nuova che si pote dei traguardi ancora maggiori per tutti i fornitori
industriali. STANLEY Engineered Fastening è ben posizionata in Europa per poter far fronte in
maniera adeguata a tali esigenze con le sue innovazioni, il suo modo di
agire orientato alla clientela, la sua tradizione di produzione e la sua
competenza tecnica.